Tutto ebbe inizio nel lontano 1930 quando a Oderzo (TV) il Signor Luigi Moro, nonno dell’attuale titolare Sergio Moro, assieme ai suoi figli, organizzò un centro di raccolta del latte dalle stalle della zona per poterlo vendere e consegnare porta a porta alle famiglie del paese.
Nel primo dopoguerra, l’azienda si trasformò e decise di investire nella produzione casearia. Venne realizzato un caseificio ed un punto vendita nel quale proporre non solo le proprie realizzazioni lattiero-casearie ma anche un insieme di altri prodotti, da quelli primari a sfiziosità alimentari e gastronomiche che, con il tempo, hanno reso il negozio di centro città il riferimento di acquisto per molti cittadini, ma anche per molti visitatori e turisti.
All’inizio degli anni ’60 i due fratelli Moro, figli di Luigi, divisero le loro strade proseguendo rispettivamente uno la strada della produzione casearia e l’altro, Omero, prese in mano la gestione del negozio di centro città.
Alla fine degli anni ‘70 Sergio Moro iniziò ad affiancare il padre Omero all’interno del punto vendita e con lui costruire un nuovo progetto di crescita dell’attività, valutando le opportunità presenti nel mercato ma soprattutto cercando di sviluppare nuove idee volte ad aprire nuovi spazi commerciali.
Fù così che, negli anni ’80, Sergio decise di recuperare dal mondo rurale le vecchie tecniche di stagionatura e affinamento dei formaggi per invecchiarli ed insaporirli, sia rispettando usi e metodi tipici e tramandati sia utilizzando ingredienti nuovi e mai usati prima, sperimentati anche con nuove tecniche di affinamento.
Negli anni ’90 le due linee di prodotte principali FORMAGGI UBRIACHI e FORMAGGI AROMATIZZATI iniziarono a percorrere strade ben più lunghe di quelle fino ad allora conosciute, raggiungendo mete fino ad allora sconosciute.






